Il Ministero dell’interno ha modificato ulteriormente il modulo di autocertificazione necessario per gli spostamenti in questo periodo di grave crisi epidemica
Riferimento al Decreto Legge n.19 del 25 marzo
Compilando il documento sarà necessario dichiarare, come prima cosa, di non essere sottoposti a quarantena e di non essere positivi al COVID-19. Dopodiché andrà dichiarato l’inizio dello spostamento
e la destinazione.
N.B. Compilando il modulo si certifica la conoscenza dell’ultimo decreto emanato dal governo (n.19 del 25 marzo 2020) consultabile
cliccando qui.
Conoscenza delle restrizioni Regionali
Il modulo presuppone anche la conoscenza delle restrizioni regionali in atto ed, inoltre, prevede l’inserimento esplicito della Regione di provenienza e della Regione di arrivo
Va infine indicata la Natura dello spostamento tra le seguenti possibilità:
- comprovate esigenze lavorative
- assoluta urgenza (“per trasferimenti in comune diverso”, come previsto dall’art. 1, comma 1, lettera b) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo2020)
- situazione di necessità (per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere)
- motivi di salute
Scarica subito il modulo di autocertificazione
cliccando qui